

Venerdì 19 Agosto alle ore 18.00, in località Bomerano, ad Agerola, nello splendido panorama mozzafiato della Costiera Amalfitana, sospeso tra cielo, terra e mare, sarà inaugurata al pubblico una scultura restaurata dell'artista napoletano Mario Persico, tra gli esponenti di punta della ricerca artistica contemporanea napoletana e nazionale, che l'artista aveva donato alla comunità di Agerola nel 1999, in occasione dell'evento " Agerola Arte 1999 ".
Segno di affetto e di partecipazione, per un luogo geografico forse unico al mondo, dove l'arte trova accoglienza e ospitalità, partecipazione e condivisione.
Si tratta di una scultura imponente, ideata a suo tempo appositamente per Agerola, protesa verso il cielo dirama le sue ramificazioni cariche di senso, di libertà compositiva, di rigore intellettuale, di libertà espressiva, profezia e viatico per nuovi tragitti che il Comune di Agerola intende mettere in campo nei prossimi mesi, coinvolgendo artisti, critici, operatori dell'arte, nella magnifica cornice ambientale dei Monti Lattari, che si ergono rigogliosi di natura, e dove lo sguardo vaga fino al mare.
L’inagurazione della nuova installazione della scultura sarà accompagnata da un evento
presso la sala convegni dell’Hotel Due Torri, in cui si potranno vedere video, ascoltare
reading di testi dell’artista, guardare i disegni preparatori dell’opera, i progetti digitali, le
foto della realizzazione in officina, con gli interventi di Franco Cipriano, Luca Mascolo,
Tommaso Naclerio, Mario Persico e Stefano Taccone