


Mercoled' 30 Dicembre, alle ore 11,30 presso la sede di Napoli de " Il Laboratorio " Officina Calcografica fondata e diretta da Vittorio Avella, in Vico Freddo a Rua Catalana, sarà presentato il volume d'arte edito dall'Associazione Culturale " La Roggia " di Pordenone - in occasione del quarantennale della storica Associazione, che raccoglie le testimonianze di tanti; critici, artisti, operatori culturali nazionali, campani e napoletani, con cui " La Roggia " ha intessuto rapporti di proficua collaborazione in questi decenni di febbrile attività.
Amicizia di lunga data con Il Laboratorio di Nola di Vittorio Avella, affiancato da tanto da Tonino Sgambati; molte infatti le cartelle e le edizioni sulla rotta Pordenone-Nola, a suggellare comuni visioni, condivisione e ricerca di qualità, in questi anni che ancora scorrono sotto cenere di brace.
Saranno presenti nella sede napoletana dello storico marchio incisorio, la Presidente de" La Roggia" Giovanna Lisa, Enzo di Grazia, critico ufficiale dell'Associazione, nativo di Aversa ma da oltre trent'anni residente a Pordenone, e Enzo Battarra, critico casertano che ha seguito la stampa del volume e la cura e la raccolta dei materiali, e che ha operato negli anni in sintonia di intenti con molte delle figure che hanno incrociato la storia dell'Associazione di Pordenone.
L'incontro sarà coordinato dal poeta Mimmo Grasso.
Infine brindisi augurali, all'anno nuovo in arrivo, che recapiti ai cittadini del mondo notizie di solidarietà, pace, sviluppo, rispetto per la persona, e per gli artefici dell'arte, che l'arte, la poesia,
si riaffacci con vigore, perchè come ricordava profeticamente Emilio Villa " La poesia non sparisce, emerge, ritorna a fiorire nella mente dell'uomo perchè, è come un filo d'erba che vuol crescere/sollevando il pietrame che lo pigia ".